Come da tradizione, la Maratona della Valle Intrasca tiene molto a ricordare gli amici che purtroppo non ci sono più; persone che hanno amato, accompagnato e sostenuto la manifestazione nel corso degli anni. Un segno di forte riconoscenza e vicinanza ai loro familiari.
L’edizione 2023 della Maratona Valle Intrasca è intitolata all’amico Mario Pin, noto imprenditorie di Cambiasca, grande appassionato di mountain bike, corsa in montagna (era un tesserato dell’Avis marathon Verbania) e anche trial e arrampicata. Prese parte alla gara in diverse edizioni, classificandosi in una al secondo posto con Livio Barozzi: un’edizione mitica di metà anni ’90, con neve a Piancavallone!
La Mezza Valle Intrasca di domenica 4 giugno sarà dedicata a Roberto Caretti, per anni una delle voci della Valle Intrasca via radio. Colonna portante del Radio club Verbania – Servizio emergenza radio della Protezione e consigliere del Coordinamento territoriale della Protezione civile del Vco, Roberto Caretti si occupava con altri volontari di trasmissioni radio con interventi per lo più sulle grandi emergenze.
Il Gran Premio della Montagna della Maratona, il mitico passaggio del Piancavallone, come nell’edizione 2022 sarà intitolato a Fabio Tosi, amato sportivo della città di Verbania che, dopo aver militato per molti anni nella squadra del Verbania basket, nei panni di commentatore televisivo era divenuto la voce storica della pallacanestro del Verbano e del Novarese.
Per invio documenti:
iscrizioni@maratonavalleintrasca.it
Per informazioni:
segreteria@maratonavalleintrasca.it
oppure a:
Club Alpino Italiano Sezione Verbano
Vicolo del Moretto 7
28921 Verbania Intra (VB)
La Sezione C.A.I. Verbano è aperta il venerdì non festivi dalle 21.15 alle 23.00
2022 – Maratona della Valle Intrasca ® – Club Alpino Italiano Sezione Verbano-Intra – c.f. e p.iva 004956600